GIORNATA FORMATIVA A BOLOGNA
via Jacopo della Quercia 1
Il nostro tempo è prezioso, tutti ne siamo ben consapevoli eppure capita di non riuscire a goderne appieno e di non coglierne la vera essenza: a fine giornata capita di essere insoddisfatti. Nella miriade di attività che riempono le nostre giornate, sarebbe importante essere in grado di ritagliarsi del tempo per ascoltare noi stessi e le emozioni provate nella giornata.
Questa giornata di formazione intende offrire strumenti utili da mettere in pratica l'autoscolto di noi adulti sia come singoli che all'interno della coppia, e promuovere l'autoscolto dei più piccoli, suggerendo strumenti pratici per passare dalla teoria alla pratica.
Un viaggio nel deserto per scoprire ciò che si nasconde dentro di noi. ll racconto di un viaggio nel deserto come luogo reale e simbolico per darsi l'occasione di guardarsi dentro in modo onesto e profondo e portare a consapevolezza nuovi pezzi di noi che potrebbero rimanere nell'ombra. (Francesca Bertelli)
L’utilizzo della simbologia degli alberi per comprendere la coppia Laboratorio esperienziale per osservare il tipo di coppia che si sta vivendo, nei suoi punti di forza e fragilità. Il fine è quello di arricchire la coppia di nuove e profonde consapevolezze sulle caratteristiche che uniscono o espongono a logoramento e rottura. (Mirella Cacco)
Descrizione di sé e identità nel gioco: l’uso dei LEGO® come strumento di autoascolto. Adattando la metodologia Lego® Serious Play® alla Consulenza Familiare, esploriamo anche con attività pratiche come il gioco ci può aiutare a immaginare e raccontare noi stessi. (Nicola Raule)
Una scoperta di giochi che ci aiutano a leggere i bambini Proposta di attività ludica per comprendere meglio il mondo interiore dei bambini e non solo. L'importanza dell'ascolto e dall'autoascolto nei bambini e nei genitori (Vitalba Barbera)
IL COSTO è DI 30 euro (per i soci di C'entro Dentro il costo è di 10 euro) , il pagamento si può effettuare con bonifico (IBAN: IT52S0623002452000046862987) o in contanti il giorno dell'evento
Sono riconosciuti 30 Crediti formativi AICCEF e 8 ore di Tirocinio AICCEF